info > menocchio

Le radici, la parte dell'albero più saldamente ancorata alla terra, si muovono, rotolano via, mettono in forse l'assetto di una vita, ne accentuano precarietà e fragilità. Ma il movimento, la ricerca, lo spostamento, rendono possibile la riappropriazione, l'innesto. Il canto delle pietre si fa poesia e fiorisce; dal passato al futuro, dagli affetti familiari alla responsabilità sociale, dalle bandiere del sessantotto al falso progresso della moderna globalizzazione, una donna di oggi cerca di riannodare i fili e di leggere il mondo attraverso la propria intimità.
Maria Grazia Maiorino
Sono come fiammate, le poesie di Sandra, si accendono e puntano verso l'alto, come il volo dell'allodola quando canta; frutto di una vitalità interiore che sembra sprigionarsi direttamente dalla forza di quella terra nella quale lei ravvisa le sue radici più remote. Tra gli spiriti che animano i lirici greci, da lei studiati e amati, è senz'altro quello dionisiaco a prevalere.
Giuliana Valentinis