info > menocchio

Qualcuno prima di noi abitò la montagna pordenonese. Nel Paleolitico, tracce anche effimere ma indelebili, sotto forma di focolari, attrezzi e armi in pietra scheggiata, ossa animali, oggetti di adorno, trasmettono informazioni sulla vita, il rapporto con l'ambiente, le innovazioni culturali dei Neandertal e dei primi sapiens.
Docente di Culture del Paleolitico all'Università di Ferrara, Marco Peresani coordina progetti di ricerca sul popolamento umano della penisola italiana e delle Alpi nel Paleolitico. L'interesse principale verte sulla sostituzione Homo neanderthalensis - Homo sapiens e sulla colonizzazione della regione alpina da parte degli ultimi cacciatori - raccoglitori.