info > olmis

Questo volume, insieme ai precedenti Una terra amara (Ifsml, 2003) e Il volto nascosto dello sviluppo (Olmis, 2015), conclude idealmente una ricostruzione storica dedicata al movimento operaio friulano, dai suoi albori ottocenteschi fino al boom degli anni '60. Concentrandosi soprattutto - ma non solo, perché i friulani sono da sempre giramondo - sul Friuli occidentale: quello che fu definito un tempo "la roccaforte del socialismo". Perché prima di rinascere occorre, come scrisse Pasolini, partire "viers Pordenon e il mont".